Cosa distrae Elkann dalla FIAT in questo momento? Tutte le attività in cui crede l’imprenditore

John Elkann, erede designato di Gianni Agnelli, ha un impero. In Exor confluiscono svariate società di investimento che stanno dando nuova linfa alla famiglia piemontese.

John Elkann è l’uomo copertina dell’industria italiana. Il nipote dell’Avvocato ha in mano le più grandi aziende automobilistiche nostrane, essendo il punto di riferimento del Gruppo Stellantis. Dall’unione tra FCA e PSA è nato un colosso che, teoricamente, avrebbe dovuto sfidare i major mondiali. Dopo un inizio promettente sono cominciati i problemi, coincisi con i difficili anni della crisi.

John Elkann, erede designato di Gianni Agnelli
Gli affari e il patrimonio di John Elkann (Ansa) Renaultnews.it

Nonostante una situazione finanziaria piuttosto delicata per Stellantis, John Elkann ha una posizione inscalfibile. Il Presidente della Ferrari ha le redini della holding Exor. L’erede designato da Gianni Agnelli controlla, attraverso anche la Giovanni Agnelli Bv, la quota maggioranza di Exor, il gruppo che risulta azionista di maggioranza tra le altre di Juventus, Ferrari e Stellantis. Attività che valgono miliardi di euro e rendono John Elkann uno degli uomini più ricchi del mondo.

Il newyorkese è figlio di Margherita Agnelli e di Alain Elkann, giornalista e scrittore svizzero. Nel 2000 John si è laureato in ingegneria con una tesi sulle aste online. Gianni Agnelli lo nominò suo erede, anche a causa della morte, a soli 33 anni, di Giovanni Alberto Agnelli, figlio di Umberto Agnelli e nipote di Gianni. Fu un dramma per l’intera famiglia piemontese ma una benedizione per il primogenito di Alain Elkann.

Exor, la cassaforte degli Agnelli

L’universo Exor, oltre alla FIAT, comprende la compagnia di capital good CNH Industrial, la Ferrari, il Gruppo industriale Iveco, la società calcistica Juventus, il settimanale The Economist e il gruppo editoriale GEDI. Possedimenti in più settori che permettono una differenziazione del business. Il Gruppo Exor vanta un Gross Asset Value (valore lordo degli attivi) di oltre 33 miliardi di euro. Cifre da capogiro. Il 65% deriva dalle partecipazioni in Ferrari, Stellantis e CNH industrial.

La posizione da sogno di John Elkann
Cosa distrae Elkann dalla FIAT (Ansa) Renaultnews.it

Il punto di forza rimane il settore automobilistico ma vi sono altre attività che stanno distraendo l’erede di Gianni Agnelli. Nell’healthcare la famiglia torinese sta investendo in una nuova piattaforma battezzata Leverbio che investirà fino a mezzo milione per ciascun progetto di ricerca. Per ora l’healthcare ha un valore del 10% degli asset di Exor, che ha quasi finito di reinvestire gli 8,6 miliardi ricavati da Partner Re. Investire su progetti di ricerca di atenei, centri e ospedali (in grado di sviluppare nuovi farmaci) potrebbe fare la differenza in futuro. La raccolta di progetti biotech, in ambito universitario, potrà avere un ruolo centrale nel gruppo degli Agnelli.

Gestione cookie