Conviene+acquistare+un%26%238217%3Bauto+ad+idrogeno%3F+Ecco+quanti+km+percorre+con+10+euro+di+rifornimento
renaultnewsit
/conviene-acquistare-unauto-ad-idrogeno-ecco-quanti-km-percorre-con-10-euro-di-rifornimento-640/amp/
News

Conviene acquistare un’auto ad idrogeno? Ecco quanti km percorre con 10 euro di rifornimento

Se stai pensando di acquistare un’auto ad idrogeno, ti consigliamo di scoprire quanti km puoi percorrere con 10 euro di spesa.

In molti si chiedono quale sarà la tecnologia destinata a dominare il futuro della mobilità, e per il momento non ci sono risposte concrete. L’obiettivo è, alla lunga, quello di eliminare gli inquinanti motori a combustione interna, a cui però la clientela non è disposta a rinunciare. Le auto elettriche, su cui governi e costruttori avevano puntato, stanno deludendo le aspettative, ma non mancano le alternative su cui si sta lavorando. Tra di esse ci sono le auto ad idrogeno, ma sul mercato sono presenti in numero molto limitato, e con prezzi elevati.

Auto a idrogeno – Renaultnews.it

Ad esempio, la Toyota Mirai costa ben 75.900 euro, mentre la Hyundai Nexo, la seconda più venduta al mondo, viene a costare 78.300 euro, e vanta un’autonomia di 666 km e 5 anni di garanzia illimitato. Uno dei problemi, oltre agli elevati prezzi di vendita, è relativo ai pochi distributori di idrogeno, ed uno di essi si trova a Bolzano, gestito dall’istituto per le Innovazioni Tecnologiche. Nel 2022, l’Eni ha inaugurato il secondo a Mestre, ma poi non ce ne sono di altri. Nelle prossime righe, vi sveleremo quelli che sono le distanze da poter percorrere spendendo 10 euro di idrogeno, in modo da valutare la sua eventuale convenienza.

Auto ad idrogeno, tutto sulle spese per percorrere le distanze

Le auto ad idrogeno, rispetto alle elettriche, hanno bisogno di un riferimento occasione in alcune strutture specifiche. Una vettura di questo tipo consuma circa 1 kg di idrogeno ogni 100 km, ed al momento, il costo dell’idrogeno è di circa 10 euro al chilo, il che significa che ogni chilometro costa 10 centesimi. Le auto ad idrogeno sono molto meno inquinanti anche rispetto alle elettriche, ed oggi andremo a scoprire dei dati ancor più affidabili.

Toyota Mirai in mostra (ANSA) – Renaultnews.it

Quando ci si reca al distributore, il prezzo può arrivare anche a 13,7 euro per kg, e gli esperti del sito web “AlVolante.it” hanno scoperto che la Toyota Mirai è riuscita a percorrere ben 1.003 con un solo pieno, con un consumo medio di 0,55 kg per 100 km. Occorrono all’incirca 70-80 euro per effettuare un pieno di idrogeno, e se l’autonomia è quella sopracitata, capirete che è molto più conveniente rispetto a benzina e diesel. Se si spendono 10 euro di idrogeno, facendo due conti, si percorrono tra i 125 ed i 140 km, ovviamente seguendo un’andatura regolare.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Autovelox, segnalata un’anomalia: possono scattare i ricorsi, cosa succede

Gli autovelox continuano a terrorizzare gli automobilisti, ed ora scoppia un nuovo caso per un…

2 ore ago

Perché i motori a 3 cilindri sono visti come il futuro? Pregi e difetti sui propulsori più inflazionati del momento

I costruttori del settore automotive stanno convergendo sull'utilizzo del motore a 3 cilindri, su cui…

5 ore ago

FIAT Panda, arriva il kit che la rende ancora più sostenibile: ecco come si trasforma

La FIAT punta alla sostenibilità con un nuovo kit che trasforma la Panda in una…

9 ore ago

Il declino dei produttori tedeschi: chi sale e chi scende nel 2025, alcuni insospettabili sono sull’orlo dell’oblio

I numeri del principali costruttori di auto teutonici non sono più positivi come un tempo.…

16 ore ago

Questo SUV ibrido cinese è da record: quasi 2.000 km di autonomia, vi scorderete di fare rifornimento

La Cina continua a far parlare di sé in campo automotive, ed oggi vi parleremo…

18 ore ago

Toyota l’elettrico può attendere, ripescati e aggiornati questi incredibili motori: ora sono più piccoli e potenti

La potenza di un motore termico piace e i vertici di Toyota lo hanno capito.…

22 ore ago