Come+saranno+le+auto+elettriche+nel+2030%3F+Sembra+pura+fantascienza
renaultnewsit
/come-saranno-le-auto-elettriche-nel-2030-sembra-pura-fantascienza-127/amp/
Curiositá

Come saranno le auto elettriche nel 2030? Sembra pura fantascienza

Come saranno le auto elettriche nel 2030? Le previsioni vi lasceranno davvero a bocca, sembra un film di fantascienza.

Le auto elettriche rappresentano una pietra miliare nel percorso verso lo sviluppo sostenibile, giocando un ruolo cruciale nel raggiungimento degli obiettivi ambientali globali. Negli ultimi anni, abbiamo assistito a un’evoluzione significativa in questo settore, con un incremento notevole delle tipologie e delle tecnologie disponibili. Questo progresso è evidente nei dati raccolti dallo “Smart Mobility Report 2023”, che mostra come la mobilità elettrica sia destinata a diventare sempre più protagonista sulle strade di tutto il mondo.

Come saranno le auto elettriche nel prossimo futuro? Non lo immaginereste mai – renaultnews.it

Il mercato globale delle passenger car elettriche ha registrato una crescita esponenziale nel 2022, con incrementi significativi in Cina (+82% rispetto al 2021), negli USA (+51%) ed Europa (+15%). Questa tendenza al rialzo si riflette anche nell’infrastruttura di ricarica pubblica, che ha visto un aumento del +33% in Europa rispetto all’anno precedente. Paesi come la Germania, il Regno Unito e la Francia hanno guidato questa espansione grazie alla crescente adozione di veicoli BEV (Battery Electric Vehicle) e PHEV (Plug-in Hybrid Electric Vehicle). Tuttavia, l’Italia rimane leggermente indietro rispetto a questa tendenza globale.

Nonostante l’aumento dei modelli disponibili sul mercato italiano (+31%), concentrati soprattutto nel segmento A e nell’alta gamma, diversi fattori hanno rallentato la crescita delle immatricolazioni di veicoli elettrici in Italia. Tra questi spiccano gli incentivi non sufficientemente attrattivi per rendere conveniente l’acquisto di veicoli elettrici rispetto a quelli a combustione interna, il prezzo d’acquisto mediamente più alto, nonché l’aumento dei costi della ricarica pubblica.

Evoluzione tecnologica ed economica prevista al 2030

Nonostante le sfide attuali, le prospettive future sono decisamente positive. Si prevede che i prezzi dei veicoli elettrici diminuiranno progressivamente grazie alla riduzione del costo delle batterie. Le performance tecniche migliorano costantemente: le BEV introdotte negli ultimi tre anni vantano un’autonomia maggiore ed una riduzione significativa dei tempi di ricarica. Queste innovazioni contribuiranno a rendere i veicoli elettrici sempre più accessibili ed efficienti.

Le previsioni sono davvero incredibili – renaultnews.it

Lo Smart Mobility Report ha delineato tre scenari futuri: Business As Usual (BAU), Policy Driven (PD) and Fully Decarbonized (FD). In tutti questi scenari si prevede una crescente penetrazione delle autovetture elettriche sul parco circolante totale. La diffusione capillare dell’infrastruttura di ricarica pubblica sarà fondamentale per supportare questo aumento dei veicoli alimentati da energia pulita.

Sebbene ci siano ancora ostacoli da superare per garantire una transizione completa verso la mobilità sostenibile in Italia ed altrove, i dati indicano chiaramente che il futuro della mobilità è orientato verso l’elettromobilità. Con continui miglioramenti tecnologici ed economici previsti nei prossimi anni

I.B.

Recent Posts

Dalla Cina il nuovo SUV che può fare a pezzi BMW: prezzo contenuto e una tecnologia mai vista prima

Non si ferma l'avanzata dei SUV cinesi sul mercato, e la novità in arrivo punta…

6 ore ago

Lascia la sua Tesla parcheggiata per 1 anno: quando decide di riprenderla lei si “oppone” (VIDEO)

Un proprietario di Tesla Model S non ha usato il suo veicolo per un intero…

8 ore ago

B-SUV francese super accessoriato, in Italia costa come la Panda: in Europa si è preso il mercato, è l’auto del momento

Dalla Francia si fa largo un B-SUV che sta riscrivendo le gerarchie. I dettagli su…

12 ore ago

Autovelox, segnalata un’anomalia: possono scattare i ricorsi, cosa succede

Gli autovelox continuano a terrorizzare gli automobilisti, ed ora scoppia un nuovo caso per un…

16 ore ago

Perché i motori a 3 cilindri sono visti come il futuro? Pregi e difetti sui propulsori più inflazionati del momento

I costruttori del settore automotive stanno convergendo sull'utilizzo del motore a 3 cilindri, su cui…

19 ore ago

FIAT Panda, arriva il kit che la rende ancora più sostenibile: ecco come si trasforma

La FIAT punta alla sostenibilità con un nuovo kit che trasforma la Panda in una…

23 ore ago