Come rimuovere i graffi dalla carrozzeria dell’auto? Basta seguire questi semplici trucchi

I graffi sono insopportabili per un appassionato di auto. Rimuoverli può risultare, in alcuni casi, piuttosto semplice.

Auto nuova e quel graffio proprio non ci piace. Come risolvere facilmente quell’imperfezione che prima o poi capita a tutti e cade sempre sotto l’occhio. Spesso sono disattenzioni imputabili agli altri automobilisti ad arrecare i graffi sulla propria auto. Basta la semplice apertura di uno sportello in maniera inavvertita in un parcheggio per ritrovarsi la carrozzeria graffiata e rovinata. Oppure, anche in maniera più banale, basta del semplice pietrisco raccolto mentre si è alla guida, o strisciare per sbaglio l’orologio contro la vettura. Sono tutti normali rischi quotidiani che possono causare graffi.

graffi dalla carrozzeria dell’auto
Problema graffi auto: la soluzione definitiva – Renaultnews.it

Rimuoverlo dipende naturalmente dal tipo di graffio, dalla vernice e dalla nostra abilità se non desideriamo portare l’auto da un carrozziere ed affidarla alle migliori cure. Se il graffio è molto superficiale, ci sono i famosi metodi del nonno: il dentifricio ad esempio o la cenere di sigaretta, per il primo, applicarlo sui graffi con un panno umido e con movimenti circolari come nel processo di lucidatura. Per quanto riguarda la cenere, tamponarla sulla superficie danneggiata.

Auto graffiate, i metodi migliori

Se, invece, il graffio è più profondo e si sente passando il dito e l’unghia, una penna per ritocchi dello stesso colore della vernice potrebbe essere una soluzione. E’ consigliabile sempre lavare l’auto prima del ritocchino. Un’ altra soluzione per i graffi profondi: lavare l’auto in modo che la superficie graffiata sia priva di macchie o polvere. Questo passaggio è più importante di quanto si possa pensare, poiché elimina tutte le particelle di sporco che potrebbero causare più graffi durante il processo di lucidatura.

Guida rimozione graffi
Guida alla riparazione graffi auto – Renaultnews.it

Quindi usa un panno in microfibra pulito per asciugare l’auto, in particolare la zona graffiata. Levigare, leggermente, la carrozzeria nella posizione del graffio. Applicare una piccola quantità di smalto di qualità su un applicatore in schiuma o microfibra. Applicare lo smalto sulla zona graffiata con movimenti circolari. Questo passaggio può essere eseguito a mano con un panno in microfibra o con una levigatrice elettrica se il graffio è più profondo ancora. Rimuovere lo smalto in eccesso con un panno pulito e il gioco è fatto. La FIAT, intanto, ha stravolto uno storico modello.

C’è anche un prodotto disponibile nei negozi che aiuta a rimuovere facilmente i graffi dell’auto. Lo smacchiatore è un tipo di pasta che viene applicata direttamente su un batuffolo di cotone che viene poi strofinato sulla zona graffiata o danneggiata con movimenti circolari. Pulendo delicatamente ripetere l’operazione fino a ottenere il risultato desiderato. In commercio ci sono ottimi prodotti, seguendo le indicazioni diventa un gioco da ragazzi e un modo per tenersi anche in forma.

Gestione cookie