Colosso dell’Automotive in crisi: interviene Stellantis per evitare il peggio

Il colosso italo-francese guidato da John Elkann starebbe aiutando l’ex controllata Magneti Marelli per evitare il peggio.

Magneti Marelli S.p.A. era un’azienda multinazionale italiana con sede a Corbetta, in provincia di Milano, specializzata nella fornitura di prodotti e sistemi ad alta tecnologia per l’industria automobilistica. Il brand è passato nelle mani dei giapponesi. Fondata nel 1994 attraverso la fusione per incorporazione del Gruppo Magneti Marelli nella Gilardini, azienda produttrice di componenti industriali, è stata sotto la gestione Fiat Chrysler Automobiles fino al 2019, passando poi alla realtà giapponese CK Holdings, società controllata dal fondo statunitense Kohlberg Kravis Roberts, e divenuta Marelli Holdings.

Interviene Stellantis ad evitare il peggio
Colosso dell’Automotive in crisi: interviene Elkann (Ansa) Renaultnews.it

Secondo quanto riportato dalla stampa nipponica, il colosso italo francese sarebbe intervenuto per offrire un concreto supporto a Marelli. L’intera filiera della componentistica auto sta attraversando una fase di crisi profondissima. Il presidente John Elkann ha deciso d promuovere la liquidità dell’azienda, evitando uno stop alla produzione. Ci sono stati gravi ripercussioni sulla catena di approvvigionamento globale di Stellantis. Nel 2024 il major europeo è andato in crisi. Una flessione non nascosta dal management che ha portato anche alle dimissioni di Tavares.

I numeri sono crollati e sono diverse le realtà connesse che stanno faticando. Marelli avrebbe dovuto risplendere sotto la gestione di CK Holdings, controllata dal fondo d’investimento statunitense KKR, dopo la cessione per una cifra pari a 6,2 miliardi di euro. L’operazione determinò la consacrazione del settimo produttore mondiale di componentistica per auto e venne perfezionata il 2 maggio 2019. Una tempesta perfetta si è abbattuta dall’anno successivo sul settore dell’automotive. Nonostante l’unione delle attività di Magneti Marelli e Calsonic Kansei, anch’essa controllata dalla CK Holdings, che diventerà Marelli Holdings, la crisi generale dell’automotive ha spedito tutti in una crisi profondissima, compresa Stellantis che è rimasta fregata da Tavares.

Marelli in crisi, interviene Stellantis

Con una esposizione finanziaria e lo spettro di un blocco delle forniture, il colosso italo-francese ha deciso di agire per garantire la continuità operativa e tutelare l’intera filiera industriale. L’agenzia di stampa giapponese Kyodo ha reso noto che Marelli risulterebbe rischio sospensione delle attività produttive a causa di una grave crisi di liquidità.

La crisi di Magneti Marelli
Marelli in crisi, interviene Stellantis (Ansa) Renaultnews.it

Stellantis che da Marelli prende la componentistica ha avanzato un aiuto di natura operativa. Secondo quanto riportato da Kyodo, Stellantis non ha iniettato nuovo capitale nella società, ma ha deciso di accelerare i pagamenti per le forniture già pattuite. In questo modo è arrivata nuova liquidità che ha coperto, temporaneamente, le spese.

Gestione cookie