La Casa americana ha deciso di investire sul mercato delle aste di eBay per l’acquisto di un motore Ferrari che continua a fare scuola.
La Corvette è una istituzione negli Stati Uniti, ma per diffusione e prezzo non può essere paragonata alla Ferrari. La Casa italiana ha un fascino impareggiabile per qualsiasi altra vettura al mondo. Le auto sportive americane sono larghe, basse e rumorose, ma non hanno quell’eleganza tipica delle supercar europee. Per questo motivo i top brand a stelle e strisce si sono sempre ispirati ai gioielli del Cavallino. La Ford osò sfidare il marchio emiliano in un duello estremo nelle gare endurance, mentre gli ingegneri Chevrolet hanno deciso di comprare un motore Ferrari per studiarlo oggi nel dettaglio.
Hanno fatto un affare d’oro su eBay per scopi di ricerca. Sebbene il mondo dell’automotive stia andando nella direzione dell’elettrico, ad affascinare i tecnici e gli appassionati sono sempre i motori a combustione interna. Non è la prima volta che un costruttore decide di acquistare una vettura della concorrenza per studiarla allo scopo di mettere a punto un upgrade. Si definisce in gergo tecnico il “reverse engineering”, ossia un acquisto finalizzato alla ricerca. Per smontarla e carpirne i segreti tecnologici, gli ingegneri non fanno riferimento alle aste, sulla nota piattaforma online, per comprare un motore della concorrenza. Persino Hamilton è rimasto ammaliato dalla Signora in Rosso.
In America hanno deciso di risparmiare qualche euro, acquistando su eBay il motore di una Ferrari. Sulla piattaforma di aste online si trova di tutto, da videogame a oggetti da collezione. Gli ingegneri Chevrolet, hanno voluto acquistare il motore di una Ferrari 458 per circa 25.000 dollari, circa 22.000 euro, con l’obiettivo di smontarlo e analizzarlo.
Il cuore pulsante di una 458 era un motore V8 di 90°, montato in posizione posteriore-centrale, dotato sia di iniezione diretta che indiretta, per gestire gli alti regimi, associato a un cambio elettroidraulico a doppia frizione con 7 rapporti. Il propulsore è caratterizzato da un rapporto di compressione particolarmente elevato (12,5:1). Il motore comprato su eBay apparteneva a un veicolo incidentato in Polonia. L’acquisto si è, comunque, rivelato ottimo a detta dell’ingegnere capo Jordan Lee. Potrebbe servire per lo sviluppo della nuova Chevrolet Corvette Z06? La storia della sportiva americana è cominciata nel lontano 1953. Rispetto al modello C6 normale è riconoscibile a colpo d’occhio dal cofano anteriore rialzato e fornito di presa d’aria suppletiva. Ne sapremo di più in futuro.
Le strade italiane sono spesso funestate dalla presenza delle buche, che causano gravi danni. Ecco…
Il marchio Renault continua a stupire, ed ha da poco svelato un'auto dotata di un'autonomia…
Oggi vi parleremo di una speciale tipologia di benzina, che regala performance mai viste prima.…
Marc Marquez è stato definito il re della Ducati da Davide Tardozzi, mentre Pecco Bagnaia…
In Europa vi sono alternative valide ai prodotti asiatici. In Spagna è stato lanciato un…
Oggi vi parleremo di un'auto che sprigiona la potenza massima di 1.850 cavalli, e che…