Bye+bye+Telepass%2C+tutti+pazzi+per+il+nuovo+servizio%3A+molto+pi%C3%B9+economico+e+pi%C3%B9+veloce%2C+%C3%A8+imbattibile
renaultnewsit
/bye-bye-telepass-tutti-pazzi-per-il-nuovo-servizio-molto-piu-economico-e-piu-veloce-e-imbattibile-373/amp/
Categories: News

Bye bye Telepass, tutti pazzi per il nuovo servizio: molto più economico e più veloce, è imbattibile

Grossi cambiamenti sono previsti all’orizzonte, con il Telepass che ora deve fare spazio a dei nuovi dispositivi.

Da diversi anni ormai è diventato chiaro come si debba cercare di rinnovare la mobilità a livello internazionale, provando in tutti i modi a rendere le strade quante più ecologiche possibili. Lo si vede con l’utilizzo di una serie di mezzi pubblici all’interno delle città, partendo anche dalle metropolitane e dagli autobus, ma per le autostrade è ancora tanto il lavoro che è deve essere ultimato.

Bye Bye al Telepass (Ansa – renaultnews.it)

Sono pochi coloro che usano la stessa macchina per muoversi almeno in due o tre persone, soprattutto quando si deve andare in un luogo di lavoro, il che è un peccato perché porta solo a un sensibile aumento del traffico. Non sempre basta il Telepass per snellire le lunghissime code che si formano ai caselli, con il rischio di dover aspettare anche con questo servizio di superamento delle barriere.

Per tanti anni il Telepass è stato di fatto l’unico dispositivo in grado di muoversi rapidamente in autostrada, permettendo così di pagare solo dopo tre mesi i vari pedaggi. Il problema è che il costo del servizio è sensibilmente aumentato, passando così da 1,83 Euro a ben 3,90 Euro al mese, con la novità che vi è stata nel mese di luglio. Ora però c’è anche un’alternativa che può mettere in crisi il Telepass.

UnipolMove: che bomba la novità sul mercato

Sono ormai sempre di più gli italiani che hanno deciso di cambiare il proprio dispositivo per l’autostrada, passando dal Telepass a UnipolMove. Questa società offre una serie di servizi similari al Telepass, non solo all’interno delle autostrade, ma il tutto avviene con un costo molto più contenuto.

Alessandro Gasmann UnipolMove (UnipolMove Press Media – renaultnews.it)

L’abbonamento base di UnipolMove prevede il pagamento mensile di una quota di 1,50 Euro al mese, con un’aggiunta di un Euro nel caso in cui si richiedesse un secondo dispositivo. Inoltre vi è un grande vantaggio per chi usa poco l’autostrada, con l’opzione “Pay per Use” che è considerata l’ideale per molti automobilisti.

In questo caso il pagamento avverrebbe con soli 0,50 Euro ogni volta che si entra in autostrada, conteggiando sempre dalle 24 ore successive al primo ingresso. Nel caso in cui non si dovesse mai utilizzare il servizio UnipolMove in quel mese, ecco che non verrebbe addebitato alcuno costo. Un grande servizio che fa sempre più concorrenza al Telepass e con tantissimi automobilisti che ora vireranno in questa direzione.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Perché i motori a 3 cilindri sono visti come il futuro? Pregi e difetti sui propulsori più inflazionati del momento

I costruttori del settore automotive stanno convergendo sull'utilizzo del motore a 3 cilindri, su cui…

3 ore ago

FIAT Panda, arriva il kit che la rende ancora più sostenibile: ecco come si trasforma

La FIAT punta alla sostenibilità con un nuovo kit che trasforma la Panda in una…

7 ore ago

Il declino dei produttori tedeschi: chi sale e chi scende nel 2025, alcuni insospettabili sono sull’orlo dell’oblio

I numeri del principali costruttori di auto teutonici non sono più positivi come un tempo.…

14 ore ago

Questo SUV ibrido cinese è da record: quasi 2.000 km di autonomia, vi scorderete di fare rifornimento

La Cina continua a far parlare di sé in campo automotive, ed oggi vi parleremo…

16 ore ago

Toyota l’elettrico può attendere, ripescati e aggiornati questi incredibili motori: ora sono più piccoli e potenti

La potenza di un motore termico piace e i vertici di Toyota lo hanno capito.…

20 ore ago

Arriva un nuovo SUV cinese, ma dietro c’è lo zampino di Stellantis: il prezzo è da Dacia e l’autonomia è spropositata

Presentato ufficialmente un SUV full electric nato dalla partnership tra marchi europei e cinesi. Ecco…

24 ore ago