L’ascesa del marchio cinese continua nel segno della tecnologia. Lanciato un modello al giusto prezzo con una dotazione unica.
Il car market cinese sta proponendo delle soluzioni all’avanguardia, capitanate dal colosso BYD. Nel giro di pochi anni il major del Paese del Dragone rosso ha creato vetture moderne, indirizzate a giovani con il pallino della tecnologia. In una era in cui l’intrattenimento passa attraverso l’Infotainment a bordo, le proposte hi-tech della BYD sono il segreto del successo di questo nuovo marchio che sta offuscando persino la Tesla.
BYD ha iniziato a produrre auto solo 22 anni fa, con vetture copiate dal mercato occidentale e bassi standard qualitativi. Poi, tra il 2018 e il 2019, mentre le altre Case hanno dovuto affrontare la pandemia e la crisi, BYD ha accelerato i suoi piani diventando leader nel mercato nazionale. Nel 2025, i numeri sono ancora più impressionati.
Per mezzo del marchio Fang Cheng Bao, BYD ha proposto un nuovo SUV da circa 19.300 dollari. Il Tai 3 è il modello più accessibile della gamma SUV della Fang Cheng Bao. Il Tai 3 ha dimensioni ottime per le nostre città: lunghezza di 4.605 mm, una larghezza di 1.900 mm e un’altezza di 1.720 mm.
Il Tai 3 presenta un’autonomia massima di 501 km, grazie a batterie di diversa capacità in base alle versioni. Anche la velocità di ricarica di questo modello permette di ottenere la potenza di 237 kW, vantando una ricarica dal 30 all’80% in 18 minuti. Il SUV, sotto il cofano, ha un sistema di propulsione a doppio motore, in grado di erogare fino a 310 kW di potenza, suddivisi in 200 kW al posteriore e i restanti 110 kW di potenza massima al motore anteriore. Il RWD Intelligent Driving Pro Edition è dotato di una batteria da 72,96 kWh. La versione più avanzata, chiamata Drone Version, ha una batteria più potente da 78,72 kWh e ha un sistema drone integrato battezzato Ling Yuan. Le vendite del Tai 3 inizieranno ad aprile.
Il Tai 3 ha una piattaforma per droni DJI che può essere configurata per essere posizionata sul tetto del SUV che funge da base per la telecamera del drone. C’è anche il sistema God’s Eye di BYD che sarà disponibile anche su questo modello, offrendo ai proprietari migliori funzionalità di guida smart. Sulla plancia c’è un sistema di infotainment con display da 15,6 pollici, un cruscotto dallo stile minimal e pulsanti per il cambio in cristallo, a testimoniare l’attenzione ai dettagli. Non manca un sistema di karaoke integrato. I prezzi partono da 139.800 yuan (circa 19.300 dollari) della versione base ai 203.800 yuan (circa 28.000 dollari) della versione più avanzata, dotata di sistema drone.
Oggi vi parleremo di una speciale tipologia di benzina, che regala performance mai viste prima.…
Marc Marquez è stato definito il re della Ducati da Davide Tardozzi, mentre Pecco Bagnaia…
In Europa vi sono alternative valide ai prodotti asiatici. In Spagna è stato lanciato un…
Oggi vi parleremo di un'auto che sprigiona la potenza massima di 1.850 cavalli, e che…
L'Alfa Romeo è pronta per aggiornare la propria flotta con nuovi modelli, ma la produzione…
La Casa modenese ha deciso di allargare la gamma con tanti nuovi modelli. Si punterà…