BMW si fa la sua FIAT Punto? Spunta un nuovo modello elettrico che ha tutto per sfondare

La BMW sta accelerando lo sviluppo delle auto elettriche, e presto arriverà un nuovo modello, anche se per il termico c’è una speranza.

I piani dei costruttori sembrano vertere sempre più sull’elettrico, lasciando comunque una porta aperta anche ai motori termici. La BMW sta lavorando allo sviluppo della nuova Serie 1, che sarà pronta entro il 2028 e sarà anche elettrica, pur mantenendo comunque i modelli termici. Si tratta di una scelta, quella di puntare ancora sulla Serie 1, non affatto scontata, visto che la Mercedes si appresta ad eliminare dalla propria gamma l’amatissima Classe A, così come farà anche l’Audi con la A1.

BMW si fa la sua FIAT Punto? Spunta un nuovo modello elettrico che ha tutto per sfondare
BMW – Renaultnews.it

Il modello di ingresso della gamma, dunque, resta centrale nei piani della casa di Monaco di Baviera, in vista di un futuro, si spera, radioso. Il 2025 sarà un anno già molto importante, con il lancio del nuovo SUV iX3, che sarà lanciato al Salone di Monaco nel mese di settembre. Si tratterà del primo modello in assoluto ad essere basato sulla nuova piattaforma di casa BMW, la Neue Klasse. In seguito, toccherà alla Serie 3, che avrà dalla sua sia motori termici che elettrici. A questo punto, andiamo a scoprire quali sono i piani futuri del brand bavarese, che pare avere le idee chiare sul dà farsi.

BMW, ecco le ultime indiscrezioni sulla nuova Serie 1

La BMW, e ciò va precisato, non ha ancora ufficializzato la produzione di una nuova Serie 1, ma secondo quanto riportato da “Autocar“, il media più illustre al mondo in termini di automotive, c’è stato l’ok per il progetto interno. Si tratterà di una berlina a due volumi, che sarà tra i modelli più importanti della gamma, nonostante faccia parte di un segmento su cui la concorrenza ha deciso di non puntare più. Parlando con la fonte sopracitata, il responsabile del prodotto Bernd Korber è stato molto preciso a riguardo.

Ecco le sue parole: “Siamo un attore globale e copriamo il portafoglio intero. I modelli base avranno un ruolo fondamentale per tanti motivi, e prendiamo, con essi, mercati come Italia e Francia, dove la Serie 1 ha quote del 20%, 30% e 40% in alcune regioni. Se la nostra volontà, come BMW, è quella di essere un attore globale, ci dobbiamo occupare anche dei mercati in cui la quota della Serie 1 è molto alta. Viceversa, c’è il grande rischio di perdere questa clientela. La Serie 1 è importante per i clienti più giovani, ed è per questo un modello di primaria importanza per mantenere il marchio giovane in chiave futura“.

Gestione cookie