Se sei alla ricerca di un’auto da acquistare, ti consigliamo di evitare questo modello. Durante i crash test è stato disastroso.
L’acquisto di un’auto è un processo che prende in considerazione tanti fattori, o almeno dovrebbe. Prima di tutto, occorre considerare il budget che abbiamo a disposizione e calcolare quale possa essere la scelta migliore, anche in base alle necessità che abbiamo. Vi consigliamo di non sottovalutare mai il fattore sicurezza, che in caso di incidente può fare la differenza tra la vita e la morte, o evitare, nel caso di un’auto molto sicura, di ferirsi in maniera seria.

Sul mercato ci sono sempre più marchi che producono veicoli, ma in molti caso, per poter ridurre i costi di produzione e rendere più economici quelli di acquisto, non si fa attenzione alla qualità costruttiva. Nel caso che vi racconteremo oggi, si è fatto molto di peggio, visto che la sicurezza di questo veicolo è sostanzialmente pari a zero, come decretato dai crash test effettuati. Sul canale YouTube ufficiale di ASEAN NCAP, è stato caricato il video che abbiamo postato in basso, che mostra le fasi delle prove di sicurezza con questo modello, finito subito sotto accusa. Scopriamo i particolari.
Auto, la sicurezza della Neta V lascia molto a desiderare
Le auto devono avere dei livelli di sicurezza elevati per poter soddisfare le aspettative dei clienti e proteggerli in caso di violenti urti. Ebbene, la Nera V ha totalizzato zero stelle su cinque ai crash test ASEAN NCAP, sostanzialmente, l’equivalente asiatico di EURO NCAP. Di peggio non si poteva fare, e se vi state chiedendo il motivo, vi consigliamo di dare un’occhiata a questo video, che vi lascerà senza parole. L’auto è prodotta dalla casa cinese Neta, che fa parte del Gruppo Hozon, e non è in vendita nel continente europeo, una fortuna visti gli scadenti standard di sicurezza che assicura.
Ma per quale motivo il test è andato così male? L’auto ha urtato contro una barriera deformabile, permettendo un impatto più morbido rispetto ai test che avvengono in Europa. Tuttavia, il montante e la portiera si piegano, con la porta stessa che quasi si apre a seguito del crash. Il manichino a bordo della vettura fa una brutta fine, rimbalzando sino a colpire il volante dopo aver impattato contro l’airbag. Dunque, parliamo di un mezzo assolutamente sconsigliato, e la speranza è che il produttore intervenga per migliorarne la sicurezza.