Auto a GPL, quando spariranno? C’è già una data prescelta

Le auto a GPL hanno riguadagnato popolarità in questi ultimi anni, ma c’è il rischio che non duri per molto. Ecco quando ci lasceranno.

Non c’è ancora chiarezza sulle tecnologie che domineranno il futuro dell’automotive, che viaggia verso la speranza di una maggiore neutralità. L’elettrico però non convince, ed è per questo che negli ultimi anni hanno ritrovato popolarità le auto a GPL, trainate dalla Dacia che ha sempre spinto in questa direzione. Consentono di risparmiare sui costi del carburante, sino al 50% rispetto ai veicoli a benzina, ma risultano essere più convenienti anche grazie alle agevolazioni fiscali ed ai costi di gestione contenuti.

Auto a GPL fino a quando ci saranno
Auto a GPL tutti i dettagli – Renaultnews.it

Inoltre, le emissioni di CO2 sono ben più basse rispetto ai motori a combustione interna, e risulta essere anche facile da utilizzare, vista la presenza della commutazione manuale tra benzina e GPL. Dunque, le auto a GPL sono tornate ad essere molto apprezzate sul mercato per la loro praticità, senza dimenticare che i prezzi d’acquisto sono ben più bassi rispetto alle ibride ed alle elettriche. Tuttavia, il loro futuro potrebbe già essere segnato almeno sul fronte europeo, ed ora proveremo a stimare quanto sarà possibile ancora guidare queste vetture.

Auto a GPL, tutto sulla fine di questa tecnologia

Le auto a GPL sono dotate di motori efficienti ed affidabili, anche se le prestazioni non sono certo di primissimo livello, ma per chi intende ottimizzare i costi di un viaggio, ci sono poche scelte migliori. Ma per quale motivo abbiamo parlato di un futuro già segnato per questa tecnologia? Stando così le leggi, le vetture alimentate a benzina-GPL non saranno più in vendita in Europa a partire dal 2035, dal momento che sono dotate a loro volta di un motore a combustione interna. Da quella data in poi, vista la decisione della UE, sarà possibile produrre ed acquistare solo auto elettriche ed ibride.

Dacia fine GPL
Dacia in mostra (Dacia) – Renaultnews.it

I veicoli a GPL, dunque, sono avviati verso la morte, ma è obbligatorio sottolineare che a quella data manca ancora un decennio, e sono tante le cose che potrebbero cambiare ancora, anche in base alle condizioni del mercato ed ai futuri volumi di vendita. Le auto a GPL potranno comunque continuare a circolare dopo il 2035, ma non saranno più in vendita da quella data in poi. La speranza è che l’Unione Europea possa rivedere i propri piani, come richiesto da molti paesi e costruttori, riaprendo così ai motori termici.

Gestione cookie