Allarme+benzina%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+qualcosa+che+non+quadra%3A+%C3%A8+polemica+sui+prezzi+e+scatta+la+novit%C3%A0
renaultnewsit
/allarme-benzina-ce-qualcosa-che-non-quadra-e-polemica-sui-prezzi-e-scatta-la-novita-950/amp/
News

Allarme benzina, c’è qualcosa che non quadra: è polemica sui prezzi e scatta la novità

E’ evidente che ci sia uno squilibrio inaccettabile tra il calo delle quotazioni del petrolio e i prezzi di benzina e diesel in Italia.

Per gli automobilisti italiani fare un pieno di carburante sta diventando un autentico salasso. Sono impressionati i costi mensili per chi è costretto a mettersi alla guida di vetture che consumano tanto. Dopo i difficili anni della pandemia da Covid-19, l’invasione russa di Ucraina ha accentuato una situazione piuttosto complessa.

Non calano i prezzi dei carburanti in Italia (Ansa) Renaultnews.it

Il Codacons ha denunciato una sproporzione ingiustificabile tra il calo delle quotazioni del petrolio e i prezzi di benzina e diesel in Italia. Sono previste delle importanti azioni legali contro i marchi petroliferi. Una bomba sta per scoppiare con radici profonde su tutti i mercati internazionali. Occorre porre un freno all’escalation dei prezzi che sta rendendo impossibile la vita degli automobilisti italiani.

Calano le quotazioni, ma i prezzi rimangono invariati

Nonostante un calo del 23% delle quotazioni del greggio da inizio anno, i listini dei carburanti in Italia sono, praticamente, rimasti stabili sulle stesse cifre. L’abbassamento è stato di appena il 3%. Appare una vera e propria speculazione ai danni dei consumatori. Il WTI, infatti, è calato dai 78 dollari al barile di metà gennaio agli attuali 60 dollari, mentre il Brent è passato da 82 a 63 dollari nello stesso periodo. Nonostante gli abbassamenti i numeri che gli italiani leggono ai distributori sono i seguenti: benzina self-service, da 1,823 €/litro a 1,764 €/litro (-3,2%) e gasolio: da 1,726 €/litro a 1,662 €/litro (-3,7%). Ecco il prezzo della benzina senza tasse.

Prezzi benzina, interviene il Codacons (Ansa) Renaultnews.it

Il Codacons ha annunciato: “Siamo di fronte all’ennesima distorsione del mercato dei carburanti. I prezzi salgono rapidamente quando il petrolio aumenta, ma non scendono con la stessa prontezza quando il greggio cala”. Secondo le stime del Codacons, se il calo del prezzo del petrolio venisse trasferito integralmente ai listini la benzina dovrebbe costare poco più di 1,40 euro al litro, con un risparmio di circa 36 centesimi al litro, ovvero 18 euro a pieno; il diesel si fermerebbe attorno a 1,33 euro al litro, con un risparmio di 16,6 euro per ogni pieno. Previsto il pugno duro. Si attende una denuncia penale contro i principali colossi petroliferi, con reati di manovre speculative e aggiotaggio. Il Codacons ha allertato le autorità competenti, a partire da Antitrust e Guardia di Finanza, ad avviare verifiche immediate sul comportamento dei distributori e sul meccanismo di formazione dei prezzi al consumo.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Il nuovo SUV giapponese elettrico ha un’autonomia fuori dal comune: prezzo di partenza da paura, occasione irripetibile

La Suzuki e Vitara è il nuovo SUV elettrico che vuole primeggiare anche dalle nostre…

3 ore ago

Ora è ufficiale, c’è la data del disastro per l’auto italiana: in questa annata crollerà l’industria

Il sistema produttivo del settore auto in Italia è già al collasso, ma presto tutto…

7 ore ago

MotoGP, drammatico infortunio per il pilota: le condizioni sono molto serie, stagione compromessa

La MotoGP deve fare i conti con un nuovo, grave infortunio. Il campione del mondo…

10 ore ago

Un po’ moto e un po’ auto, il veicolo che arriva dal futuro: ha un’autonomia pazzesca e tocca velocità notevoli

Di progetti sorprendenti, in tempi recenti, ne vediamo a bizzeffe, ed ora una start-up olandese…

21 ore ago

Auto, state lontani da questo modello se non volete problemi: è un disastro per la sicurezza, ha preso zero

Se sei alla ricerca di un'auto da acquistare, ti consigliamo di evitare questo modello. Durante…

23 ore ago