L’Alfa Romeo è pronta per lanciare sul mercato un modello mai visto prima, che vuole rivoluzionare il proprio mercato. I dettagli.
Il mercato delle quattro ruote è in costante evoluzione, ed i cambiamenti nelle preferenze dei clienti dell’ultimo decennio ha spinto i costruttori a rivedere il loro DNA. L’Alfa Romeo ha impostato la propria gamma sui SUV, come conferma il lancio della Stelvio, seguita poi dalla Tonale e dalla Junior. Inoltre, la Giulia della prossima generazione sarà un crossover, e verrà prodotta nello stabilimento di Cassino, sulla piattaforma STLA Large del gruppo Stellantis, disponibile sia in versione ibrida che full electric.

Prima di lei però toccherà alla nuova Stelvio, che sfrutterà medesime motorizzazioni e la stessa piattaforma, a conferma delle intenzioni del Biscione di puntare su specifici segmenti. Tuttavia, le cose cambieranno nel 2027, quando l’Alfa Romeo sbarcherà nel Segmento E con un modello mai visto prima. Con la data di lancio che inizia ad avvicinarsi, di questa vettura si parla sempre più frequentemente, perché si potrebbe trattare di una rivoluzione nella gamma della casa di Arese. Andiamo a scoprire maggiori dettagli e quelle che saranno le sue possibili caratteristiche tecniche.
Alfa Romeo, tutto sul nuovo modello di Segmento E
A livello di design, l’Alfa Romeo di Segmento E potrebbe essere ben diversa dalle altre vetture della gamma, e l’ex CEO Jean-Philippe Imparato aveva definito questo modello E-Jet, ma il nome definitivo, a meno di sorprese, non sarà questo. Verrà prodotta sulla piattaforma STLA Large, la stessa di Giulia e Stelvio, ma si parla di una lunghezza di quasi 5 metri, decisamente superiore al resto della gamma. L’obiettivo è quello di imporsi in mercati ben diversi da quello europeo o italiano, visto che si punta agli USA, al Medio Oriente ed alla Cina. Strutturalmente, sarà un mix tra una berlina ed un crossover.

Si parla di un design unico nel suo genere, che andrà a distaccarsi dal resto dei prodotti del gruppo Stellantis, puntando su una nuova generazione di veicoli, con linee molto aerodinamiche ed armoniose. Sarà interessante capire se su questa Alfa Romeo sarà dotata di un motore V6 o se si punterà solo e soltanto sull’elettrico, e di questo se ne discuterà in futuro. Si era anche parlato di una probabile produzione negli USA, ma su questo non ci sono conferme o smentite. Vedremo se nei prossimi mesi arriveranno notizie concrete su un modello che è avvolto nel più totale mistero.